Ultraumano
Debutto 5 giugno 2025
Concept, danza e coreografia: Nicola Galli
Allestimento e luci: Margherita Dotta, Nicola Galli
Dramaturg: Giulia Melandri
Produzione: TIR Danza
Durational e site-specific performance
Con Ultraumano Nicola Galli prosegue la propria ricerca coreografica ispirata alle relazioni e agli intrecci tra i regni biologici, iniziata nel 2023 con la creazione Ultra. Gli elementi che hanno dato vita alla cavità buia e terrosa del primo episodio, prendono nuovamente forma in una durational performance site-specific nella quale un corpo solitario esplora una dimensione temporale dilatata nell’arco della giornata per far emergere abilità sensoriali e cognitive degli esseri viventi e portare alla luce un archivio di saperi. In questo secondo capitolo, il pubblico è invitato ad abitare lo spazio della performance, a sostare per un tempo non predefinito, a contemplare gli anfratti, le pieghe e le apparizioni. Le molteplici attivazioni sensoriali generate dal movimento del corpo, dal suono, dalla luce e dall’odore propongono un inedito ordine di percezione e aprono a riflessioni sull’invisibile, sull’oscurità e sul mistero della natura. Ultraumano è un’azione di messa in discussione del punto di vista umano quale sapere dominante e un esercizio di immaginazione verso un nuovo equilibrio tra condizione umana e natura.